spilla, opera isolata di Sicurani Mauro (terzo quarto sec. XX)

spilla, ca 1961 - ca 1962

Spilla filettata e sagomata a forma di cuore stilizzato con 4 cavità circolari all'interno

  • OGGETTO spilla
  • MATERIA E TECNICA argento/ intaglio/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Sicurani Mauro (notizie Metà Sec. Xx): ideatore/ esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fra gli oggetti di oreficeria, concepiti come elementi di abbellimento del corpo, prodotti presso la sezione di oreficeria dell'Istituto Statale d'Arte di Porta Romana negli anni 60, sembrano dominare due orientamenti stilistici principali: il primo è qullo che articola la composizione della forma sulla base di moduli geometrici; il secondo, al quale la presente spilla sembra riconducibile, appare più icline ad inglobare nel gioiello forme organiche e naturali. La spilla è indicata nell'inventario dal Moro come "Spilla 'Aorta'". La forma organica è qui sottoposta ad un interessante processo di scomposizione/razionalizzazione che, affiancato al trattamento del metallo che assume qui l'aspetto di epidermide, perviene ad un alto livello di decorativismo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900653957
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI retro/ etichetta rotonda binca - 154/ g 14,3 - numeri arabi - a penna blu -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1961 - ca 1962

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'