croce pettorale, opera isolata di Mirulla Giuseppe, Bini Bino (terzo quarto sec. XX)

croce pettorale, ca 1965 - ca 1965

Croce pettorale con bracci smaltati e lapislazzulo quadrato nel punto di intersezione dei bracci

  • OGGETTO croce pettorale
  • MATERIA E TECNICA lapislazzulo
    oro/ saldatura
    smalto/ lavorazione a cloisonné
  • ATTRIBUZIONI Mirulla Giuseppe (notizie 1965): ideatore/ esecutore
    Bini Bino (1916/ 2007)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto in esame costituisce un esempio dell'ampia produzione di oggetti di oreficeria d' ispirazione liturgica e religiosa che si realizzò presso L'Istituto d'Arte di Porta Romana sotto l'influenza e la guida di Angelo Dal Moro. I bracci della croce sono decorati con elementi quadrati recanti fondo blu e elementi geometrici rossi e verdi. All'incrocio dei bracci è posta una piccola teca nascosta da un lapislazzulo quadrato. L'oggetto è stato esposto a due diverse edizioni della Mostra dell'Artigianato di Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900653855
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI retro/ etichetta tonda bianca - 103/g. 46,4 - numeri arabi - a penna blu - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mirulla Giuseppe (notizie 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bini Bino (1916/ 2007)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1965 - ca 1965

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'