angelo

calco, 1959/ 1960

Frammento di archivolto ornato a bassorilievo

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ formatura
  • ATTRIBUZIONI Laboratorio Istituto Statale D'arte (1919/): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco, conservato nel coro dei Canonici dopo la ricostruzione avvenuta nel 1742, replica una delle dodici testine di angeli che ornano l'archivolto dell'antica collegiata di Monopoli. Il mediocre stato di conservazione inficia parzialmente l'ottima qualità della restituzione. I trentadue gessi pugliesi costituiscono l'ultima acquisizione romanica della Gipsoteca. Sono in realtà il residuo di una più vasta raccolta che comprendeva, con madriforme e modelli, duecentosedici pezzi, tutti dovuti ad un'unica e continuata campagna di lavoro di formatori della Gipsoteca durante l'anno 1959. Alcune perdite furono causate dai numerosi spostamenti subiti dal materiale durante la campagna stessa, altre è probabile siano stato il risultato di una selezione operata all'arrivo in Gipsoteca con rigetto dei gusci mal riusciti, e conservando solo i gessi ritenuti eccellenti. Alcune lettere scambiate tra la direzione della Scuola fiorentina e la Soprintendenza di Bari e gli appunti dei formatori testimoniano il lavoro svolto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900653674
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca 24 R
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Laboratorio Istituto Statale D'arte (1919/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1959/ 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'