ciotola di Dal Moro Angelo (secondo quarto sec. XX)

ciotola, ca 1948 - ca 1948

Ciotola con base a sezione circolare e orlo frastagliato smaltata internamente in rosa screziato rosso ed esternamente in bruno

  • OGGETTO ciotola
  • MATERIA E TECNICA rame/ martellatura/ smaltatura
  • ATTRIBUZIONI Dal Moro Angelo (notizie 1937- 1976): ideatore/ esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tecnica dello smalto a fuoco fu molto praticata nel laboratorio di lavorazione dei metalli. Molti sono gli oggetti d'uso come ciotole e vasi eseguiti da studenti e professori ancora oggi conservate in aula. La forma di questa ciotola, capace di evocare la morfologia ed il cromatismo delicato di una conchiglia, richiama gli oggetti in rame smaltato ispirati a forme naturali realizzati da Paolo De Poli. Una ciotola simile , sempre riferita ad Angelo Dal Moro, fu pubblicata dall'Aloi in Esempi di Decorazione Moderna da tutto il mondo nel 1954
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900649430
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI sotto la base/ etichetta tonda bianca - 6/ g. 445 - numeri arabi - a penna blu - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dal Moro Angelo (notizie 1937- 1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1948 - ca 1948

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'