ritratto di Braccio Martelli/ bosco
medaglia
ca 1530 - ante 1551
Medaglia incisa su due facce con appiccagnolo
- OGGETTO medaglia
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
MISURE
Diametro: 68 mm
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Martelli
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Martelli
- INDIRIZZO Via Zannetti, 8, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Braccio di Pietro Martelli (1501-1559) fu nominato nel 1530 vescovo di Fiesole e nel 1551 vescovo di Lecce. Civai ritiene la medaglia cinquecentesca. Con una variante dell'iscrizione si trova tra i rifacimenti al Bargello databili alla seconda metà del XVIII secolo (Toderi-Vannel)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900644177
- NUMERO D'INVENTARIO Martelli 280
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Casa Martelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
- ISCRIZIONI intorno al bordo - BRACCIUS MARTELLIUS EP. FESUL - lettere capitali - a rilievo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0