Cristo in trono con la Madonna e Santi

dipinto, 1860 - 1890

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 350 cm
    Larghezza: 380 cm
  • ATTRIBUZIONI Barabino Nicolò (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, conservata presso i depositi del Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, è opera di Niccolò Barabino. Si tratta del cartone per la lunetta della porta maggiore della Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze, eseguito in mosaico. La tela raffigura Cristo benedicente in trono, circondato dalla Vergine "che sta inchinata verso di lui e dai santi protettori della città, San Giovanni Battista, Sant'Anna, San Lorenzo, San Vittorio, Santa Maria Maddalena de' Pazzi, Santa Giuliana Falconieri e la beata Giuliana de' Cerchi" (cfr. Catalogo del Museo di Santa Maria del Fiore, 1904, p. 49, n.99). L'opera era conservata presso il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900644045
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI telaio - 5695 G. R. (nero) - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1860 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'