David musico

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dandini Pietro (1646/ 1712)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto di grandi dimensioni raffigurante il re David nell'atto di suonare la cetra. La figura ncombe nel dipinto con grande monumentalità e la telaè caratterizzata da un cromatismo neoveneto che l'artista derivada una formazione cortonesca e dall'interesse per la pittura di Rubens. Stilisticamente è da considerare valida l'attribuzione presente sulla scheda d'archivio della Galleria Palatina a Pier Dandini. Qui l'artista appare legato ancora ad un pittoricismo di magniloquenza barocca in una fase precedente a quel gusto scheggiato che caratterizza la sua fase più avanzata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900644019
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 5284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI a tergo riportato - n.° 1772 (nero barrato nero) - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dandini Pietro (1646/ 1712)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'