ritratto del gran principe Ferdinando de' Medici

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dandini Pietro (1646/ 1712)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Cassana Niccolò
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella tela è ritratto il gran principe Ferdinando de' Medici in armatura con un elegante cravattino in seta bianco e con una ricca parrucca di riccioli inanellati di colore castano. Si tratta di una replica o altra versione di un dipinto di Niccolò Cassana che ritrae il principe ereditario a tre quarti di figura, nello stesso abbigliamento (unica variante la frangia in oro del cravattino) con spada al fianco, elmo e bastone del comando appoggiato al tavolo nel tipico atteggiamento del ritratto di stato. Il ritratto in esame, a mezza figura, è citato nell'inventario del gran principe Ferdinando del 1713, con l'attribuzione a Pietro Dandini. Dopo una prima attribuzione al Cassana, avanzata da Chiarini in Artisti alla Corte Granducale, lo stesso studioso, recuperando la citazione dell'inventario ha preferito un riferimento al Dandini. Successivamente la critica si divide fra una attribuzione a Niccolò Cassana, ancora mantenuta nel recente catalogo della mostra sull'elettrice palatina e Piero Dandini. A mio parere proprio il confronto tra il dipinto del Cassana e quello in esame mette in evidenza le differenze di carattere pittorico che esistono tra i due dipinti, probabilmente uno derivazione dell'altro e fanno preferire per il nostro l'attribuzione al Dandini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900644011
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 8328
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dandini Pietro (1646/ 1712)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'