Luna-Selene

decorazione a intaglio,

n.p

  • OGGETTO decorazione a intaglio
  • MATERIA E TECNICA topazio/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'intaglio è ricordato con la sua montatura nell'inventario compilato dal Bencivenni Pelli nel 1786. Il tipo iconografico inciso sulla pietra riproduce un motivo piuttosto comune nella glittica del I e II secolo d.C. (M. MAASKANT-KLEIBRINK, "Catalogue of the Engraved Gems in the Royal Cabinet, The Hague", The Hague 1978, p. 301, n. 873, tav. 44, n. 873). Alcuni tratti distintivi dell'intaglio, come la sommarietà dell'incisione, rendono incerta la datazione di questo esemplare, che potrebbe essere antico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900642678-1
  • NUMERO D'INVENTARIO Gemme 1890
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE