eruzione del Vesuvio del 1767 vista da terra

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Patch Thomas (1720 Ca./ 1782)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, insime al suo pendant Inv. 1890, n. 5766 conservato sempre nei depositi del Soffittone di Palazzo Pitti, venne pubblicato da Marilena Mosco su segnalazione di Chiarini (1991, p. 188). Il soggetto raffigurato, l 'eruzione del Vesuvio vista da terra, si riferisce al terribile evento del 1767 che mise in serio pericolo le popolazioni dei paesi circostanti e causò la fuga del Re e della Corte dalla Reggia di Portici. Nonostante l'immediatezza della rapresentazione non è sicuro che Patch abbia assistito per sonalmente alla terribile eruzione visto che entrambe le raffigurazioni sembrano riprendere modelli ideati da Pietro Fabris (cfr. Navarro in "Un in glese in Oltrarno...", 2007). Le due tele furono acquistate dalla Direzion e della Reale Galleria nel 1791 (AGF, filza 25, 1792, fasc.39), alcuni ann i dopo la morte del Patch che si era trasferito a Firenze da Roma nel 1755 . Un'altra "eruzione" di Patch è conservata nei Depositi di San Salvi (Inv . 1890, n. 5239)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641990
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 5779
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI su legno originale riportata su telaio nuovo - Tommaso Patch - riportata - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Patch Thomas (1720 Ca./ 1782)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'