ritratto di Fabio Albergati

dipinto, 1600 - ca 1649

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 56 cm
    Larghezza: 42 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario della Villa del Poggio Imperiale del 1860-1861 il quadro è lungamente descritto: "un quadro in tela [...] nel quale da Agostino Carr acci vi è dipinto il busto di Fabio Albergati bolognese stimato per le mol te opere che scrisse e massime per quella di ridurre a pace le inimicizie private. Fu uno degli uomini illustri della sua età caro a Francesco Mari a Secondo Duca di Urbino avo della Granduchessa Vittoria di Toscana ed ado perato dai più famosi pontefici in governi, ambasciate e consigli di stato , visse anni 68 morì nel 1605; con ornamento intagliato tinto giallo e oro ". Non è da escludere quindi che l'opera sia arrivata nelle collezioni med icee con la dote di Vittoria della Rovere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641975
  • NUMERO D'INVENTARIO Poggio Imperiale Esposti 67
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI davanti, sulla tela, cartellino - N. Esp. 67 Imp. 1920 - antica - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE