il Gioco del Ponte a Pisa

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Gioco del Ponte è un antichissimo torneo, di cui si ha notizia già vers o la fine del XV secolo. Le sue origini risalgono alla rivalità esistente tra i pisani abitanti nelle opposte rive dell'Arno, a Nord e a Sud. La bat taglia rievocava inoltre lontane nostalgie dello splendore della Repubbli ca Pisana e originariamente si svolgeva sulla piazza degli Anziani, oggi d ei Cavalieri e fu spostata in seguito sul ponte di Mezzo, il principale p onte della città, motivo per cui la competizione ha acquisito la denominaz ione di Gioco del ponte. Impossibile identificare l'anno della Battaglia r affigurata, anche perchè dall'inizo del Settecento fino al 1720, circoscri vendo l'ambito cronologico in cui è stato inserito il quadro, si svolsero ben undici competizioni (1701, 1702, 1705, 1706, 1707, 1711, 1712, 1713, 1 715, 1717, 1719). Un'altra tela raffigurante lo stesso soggetto è presente sempre a Palazzo Pitti (Inv. 1890 n. 2610; cfr. Il gioco del ponte..., 19 80, p. 109 n. 5.5). Quadri di questo soggetto sono presenti anche nella co llezione Stibbert
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641517
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 9284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI a tergo, sul telaio, cartellino a stampa - Soprintendenza alle Gallerie, Firenze, inv. 9284, autore ignoto sec. XVII, olio su tela, 100x166, cassa n. 171 - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE