pianeta - manifattura italiana (primo quarto sec. XIX)

pianeta,

Il disegno che si delinea dagli effetti di lucido-opaco del damasco rosso non è leggibile data la frammentarietà dei pezzi

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Marciano della Chiana (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La confezione del paramento, come indica lo stemma, rislae al periodo in cui Agostino albergotti è stato vescovo di Arezzo (1802-1825) [A. Tafi, I vescovi di Arezzo dalle origini della diocesi (sec. III) ad oggi, Cortona, 1986]. Il tessuto, la cui fattura può essere dello stesso periodo della confezione , fa parte di quella vasta produzione di tessuti per arredamento a grande rapporto disegnativo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900637356
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1922
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI Stemma - Albergotti - bandato di oro e di nero; la seconda banda di nero caricata nel capo d'una stella di sei raggi d'oro (V. Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano 1928-36, vol. I, p. 333)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE