Cavour e Italia

statuetta,

statuetta

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Duprè Giovanni (1817/ 1882)
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1864 Dupré fu chiamato a far parte della commissione esaminatrice dei lavori per un monumento a Cavour. Il concorso fu annullato e l'opera fu commissionata al Dupré stesso che inziò a lavorarci presentando il primo bozzetto nel 1866 e i modelli delle statue nel 1870. Quest'opera suscitò discussioni per l'innovativa figura di Cavour, presentato come un uomo ricco di dignità ma umilmente vestito da una tunica. Anche la figura dell'Italia suscitò critiche per la posa ambigua e poco solenne. Il monumento fu ampiamente osteggiato dal "Giornale Artistico" di Adriano Cecioni. Tuttavia l'opera fu portata a conclusione e inaugurata nel 1873 suscitanto ancora pareri discordanti tra chi era contrariato da un monumento con gruppi statuari, invece che con la figura isolata del personaggio illustre, e chi era ammirato dalla bellezza del modellato e delle figure di stampo accademico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900620525
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Duprè Giovanni (1817/ 1882)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'