cuscino - manifattura italiana (sec. XVI)

cuscino,

fondo di velluto color rosso, opera formata da ampi girali di foglie d'acanto fortemente ricurve che si sviluppano simmetricamente da un motivo centrale a cartella sagomata formata da ampie volute; negli spazi liberi si dispongono fiori a palmetta e garofani; cornice definita da un fregio a girali di foglie d'acanto, ricurve e ad andamento orizzontale. Il ricamo ad applicazione è realizzato con raso di seta nei colori giallo e verde chiari, bordato da cordonetto nei colori ocra e celeste

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE