San Bonaventura riceve da un angelo la stola con la quale libera un'ossessa

dipinto,

tela di formato ovale circondata da una cornice lignea dorata intagliata con un motivo a ghirlanda d'alloro, poggiante in basso su un piedistallo formato da volute a esse affrontate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nasini Giuseppe Nicola (maniera)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Maniera Di Romanelli Giovanni Francesco
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è ricordato dal Brogi nella sagrestia della chiesa e da lui accostato alla maniera del pittore viterbese Giovanni Francesco Romanelli (1610-1662) al quale attribuisce anche la tela collocata sul primo altare a destra nella navata raffigurante "Santa Maria Maddalena penitente con Bambino in gloria e angioletti" (vedi scheda n. cat. gen. 0900548811). Al tempo della revisione fatta dal Carocci (1918) il quadro è segnalato ancora nella prima sagrestia della Chiesa di San Francesco. L'opera sembra accostabile alla maniera del pittore originario di Casteldelpiano Giuseppe Nicola Nasini (Casteldelpiano 1657 - Siena 1736)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548783
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nasini Giuseppe Nicola (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'