San Sebastiano

dipinto ca 1620 - ca 1620

Tela con cornice modanata dipinta nera e oro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 54 cm
    Larghezza: 72 cm
  • ATTRIBUZIONI Bigot Trophime (1579/ 1650)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Buonsignori e Brigidi
  • INDIRIZZO via San Pietro, 29, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto viene attribuito nel 1975 da Cesare Brandi a Trophime Bigot, artista francese attivo a Roma tra il 1600 e il 1634; opera in relazione con altri dipinti dell'autore: "il giovane cantore con candela" nella Galleria Doria Panphili e il "San Sebastiano curato dalle pie donne" nei Musei Vaticani (Torriti 1990)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548621
  • NUMERO D'INVENTARIO 339 mag
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca nazionale di Siena
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
    2016
  • ISCRIZIONI a impressione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bigot Trophime (1579/ 1650)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1620 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'