trittico del Crocifisso. crocifissione di Cristo con la Madonna e Santa Maria Maddalena/ Santa Dorotea, San Girolamo, San Giovanni e Sant'Agostino

trittico ca 1400 - ca 1410

Tavola a tre scomparti

  • OGGETTO trittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • MISURE Altezza: 55 cm
    Larghezza: 45.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Andrea Di Bartolo (1360-1365/ 1428)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Buonsignori e Brigidi
  • INDIRIZZO via San Pietro, 29, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il trittico aveva al centro un crocifisso in rilievo, una cosa piuttosto rara nella sua commistione di generi (pittura e scultura). Nello sportello in basso a destra una monaca carmelitana, presenza che ne fa supporre la provenienza. La datazione potrebbe risalire al primo decennio del Quattrocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548591
  • NUMERO D'INVENTARIO 153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca nazionale di Siena
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
  • ISCRIZIONI a pennello - non determinabile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andrea Di Bartolo (1360-1365/ 1428)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'