colatoio - manifattura senese (secc. XV/ XVI)

colatoio, 1450 - 1599

Fondo piano, piede rilevato; corpo globulare; spalla marcata; orlo estroflesso, bordo arrotondato. Decorazioni: linee ondulate incise a punta

  • OGGETTO colatoio
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Senese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Pinacoteca Crociani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Neri-Orselli
  • INDIRIZZO via Ricci, n. 10, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto fa parte di un gruppo di materiali ceramici recuperati in una cisterna rinvenuta nei locali al piano interrato del Palazzo Neri Orselli, che ha restituito reperti databili dal XIV al XVIII secolo, attestanti una probabile produzione locale dei manufatti. Il vasellame rinvenuto presenta influenze di ambito senese, aretino e umbro-laziale, mentre alcuni esemplari sono ascrivibili agli "atelier" operanti in ambito fiorentino e senese. A fronte delle maioliche policrome, lo scavo ha restituito anche un cospicuo gruppo di frammenti in acroma grezza e acroma depurata, attestante una produzione "industriale" di largo consumo, come nel caso di questo curioso recipiente. Si tratta con probabilità di un contenitore da ranno (per bucato o per il trattamento delle olive) come attestano le fonti archivistiche del tardo medioevo: "chonconi da ranno chon cholatoi", "cholatoi di terra da ranno, picholi" sono con frequenza presenti negli edifici rurali del contado fiorentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548452
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE