Arcadica. composizione astratta

dipinto,

Nel dipinto si vede al centro la testa di Pan sopra una stele, dove è raffigurata una scena bucolica, con un satiro che suona la siringa tra due ninfe che ballano in un giardino. Sopra la stele una donna nuda con una mano sopra l'orecchio destro della divinità boschiva, in atto di prendere una bolla dove sono prigioniere due farfalle. Accanto all stele in mezzo ai detriti di architetture classiche, si trovano altre bolle, in quella a destra è prigioniera una coccinella e nell'altra, più grande è racchiuso un bulbo da cui nasce una pianta. Lo sfondo è una laguna surreale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura ad acrilico
  • ATTRIBUZIONI Pretin Luigi (1938/): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO p.zza Cavour, 7, Poggibonsi (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nato a Chioggia l'8 giugno 1938, ha risieduto prima a Torino e poi a Poggibonsi. Nel 1950 ha frequentato a Albisola (Savona) scultori e ceramisti locali. Ha conosciuto importanti artisti italiani come Fontana, Aligi Sassu ecc. La loro influenza lo porta ad elaborare il suo percorso artistico. Durante uno dei suoi numerosi viaggi all'estero conosce Salvator Dalì, che lo incoraggia a proseguire nell'arte pittorica. Ha partecipato a numerose rassegne collettive impostanti ed è stato insignito di molti premi, tra cui nel 1969, la coppa Arte Viva, e il primo premio della Biennale d'Arte Sacra Padre Pio. al suo attivo ha numerose personali tenute, soprattutto, in importanti gallerie del Nord Italia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900548307
  • NUMERO D'INVENTARIO 055
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Luigi Pretin - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pretin Luigi (1938/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'