Madonna di Provenzano con insegne dell'Italia e dell'Albania

palio, 1939 - 1939

In alto, nel cielo, è l'immagine della Madonna di Provenzano circondata di raggi dorati; al di sotto di essa compare una vittoria alata e sventolano i vessilli dell'Italia e dell'Albania accompagnati da due gagliardetti delle legioni fasciste, i quali lasciano intravedere una mappa dell'Albania con segnati i nomi delle città e i principali bacini petroliferi, mentre due navi da guerra battono la costa. La zona inferiore è destinata alla raffigurazione degli stemmi civici e delle contrade partecipanti al Palio

  • OGGETTO palio
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ pittura ad acquerello
  • ATTRIBUZIONI Marzi Aldo (1911/ 1984): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il drappellone - tipico esempio di aderenza alla propaganda del regime fascista e dedicato alla conquista dell'Albania - fu vinto il 2 luglio 1939 dal fantino Pietro de Angelis detto "Pietrino" o "Romanino" sul cavallo Folco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900536504
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro, nel gagliardetto - M[ussolini] - corsivo - a pennello - latino
  • STEMMI in basso al centro - civile - Stemma - Popolo di Siena - Scudo sagomato. Blasonatura: balzana d'argento e di nero caricata da motivo fitomorfo d'oro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marzi Aldo (1911/ 1984)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1939 - 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'