Madonna Assunta

palio, 1906 - 1906
Merlini Carlo (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX

Fondo bianco. Una illusionistica arcata impostata su due colonne lateralisorrette da vasi e ornate (dal basso verso l'alto) con un motivo prima vegetale e poi a tortiglioni, inquadra ( dall'alto verso il basso): la Madonna Assunta circondata da una mandorla di luce, gli stemmi civici e delle Contrade presentati su un drappo, la lupa senese con la città sullo sfondo

  • OGGETTO palio
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ pittura ad acquerello
  • ATTRIBUZIONI Merlini Carlo (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il drappellone - ispirato nella raffigurazione dell'Assunta all'immagine dipinta da Tiziano nel 1516-1518 per la chiesa dei Frari a Venezia - si distingue per un gusto dichiaratamente purista con ascendenze liberty nella decorazione floreale. Il palio fu vinto il 16 agosto 1906 dal fantino Alfonso Menichetti detto "Nappa" su un cavallo grigio pomellato di proprietà di Adamo Mattii detto "Stornino"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900536502
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - PALIO / DEL XVI AGOSTO / MCMVI - caratteri gotici - a pennello - latino
  • STEMMI in basso - civile - Stemma - Popolo di Siena - lupa passante con la testa rivolta accompagnata dai gemelli Senio e Ascanio con il vessillo della città di Siena
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Merlini Carlo (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1906 - 1906

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'