Cristo crocifisso

croce d'altare, 1790 - 1824

piccolo zoccolo triangolare in legno dipinto a finto marmo sul quale poggiano tre piedini a zampa di leone che reggono la base di forma triangolare con medaglione centrale recante l'emblema della Compagnia dei Disciplinati. Il fusto è modanato con nodo a vaso ornato da foglie e scanalature. Alla sommità del fusto si inserisce la croce con raggiera, titolo e terminazioni ornate da cartelle mistilinee. Al centro è Cristo crocifisso

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Niccolò
  • INDIRIZZO via Roma, 56, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la croce fa parte di una muta di candelieri (cfr. scheda n. cat. gen. 0900535834), presumibilmente donati alla chiesa dalla Compagnia dei Disciplinati come indica l'emblema presente sia sulla croce che sui candelieri. La tipologia degli esemplari e il tipo di decorazione trovano puntuali elementi di confronto con suppellettili analoghe databili tra la fine del XVIII secolo e gli inizi del successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900535867
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul titolo - I(ESUS) N(AZARENUS) R(EX) I(UDAEORUM) - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI sul piede - religioso - Stemma - Compagnia dei Disciplinati - scudo ovale. Blasonatura: monte a tre colli 2, 1, cimato da croce penitenziale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE