reliquiario a ostensorio
zoccolo a forma di parallelepipedo dipinto a finto marmo. Profilo del corpo definito da volute alternativamente concave e convesse, contrapposte. Un cherubino è posto a collegamento delle due ampie volute a foglie d'acanto che definiscono la base del reliquiario. Teca a luce ovale. Crocetta apicale su globo
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura/ marmorizzazione
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Gaiole in Chianti (SI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- ISCRIZIONI dentro la teca, sul cartiglio - Ex subucula B(eatae) Mariae Virginis - corsivo - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0