reliquiario a ostensorio

zoccolo a forma di parallelepipedo dipinto a finto marmo. Profilo del corpo definito da volute alternativamente concave e convesse, contrapposte. Un cherubino è posto a collegamento delle due ampie volute a foglie d'acanto che definiscono la base del reliquiario. Teca a luce ovale. Crocetta apicale su globo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE