stemma gentilizio

scodella, 1490 - 1524

Fondo convesso, apodo; corpo tronco conico, avvio di tesa

  • OGGETTO scodella
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Senese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Pinacoteca Crociani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Neri-Orselli
  • INDIRIZZO via Ricci, n. 10, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto fa parte di un gruppo di materiali ceramici recuperati in una cisterna rinvenuta nei locali al piano interrato del Palazzo Neri Orselli, che ha restituito reperti databili dal XIV al XVIII secolo, attestanti una probabile produzione locale dei manufatti con influenze prevalentemente di ambito senese, aretino e umbro-laziale. Le due scodelle con l'arme della famiglia Tarugi, delle quali soltanto una si trova esposta nel Museo Civico, appartengono alla classe della maiolica rinascimentale caratterizzata, tra la fine del XV e la prima metà del secolo successivo, dall'impiego di una tavolozza cromatica assai robusta e da decorazioni costituite da un vasto repertorio di figure umane, motivi geometrici, elementi fitomorfi. L'esemplare qui esaminato, eseguito nella bicromia di cobalto e giallo, secondo Francovich trova parziali accostamenti con i materiali - biscotti di maiolica - recuperati nella Contrada del Nicchio a Siena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900535137
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI ai lati dello stemma - V(...) I(...) - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE