ritratti di Albina e Giovanni Turchi

monumento funebre,

monumento poggiante su basamento modanato e formato da due lapidi accostate separate da tre semipilastrini con capitello composito sostenenti un cornicione in aggetto decorato con fregi a dentelli e a fusarola. Su di esso sono posti, in posizione leggermente arretrata, due medaglioni circolari con i ritratti a bassorilievo dei personaggi defunti. Un ricco motivo a volute stilizzate decora la parte superiore del monumento terminante con una croce apicale che fuoriesce da un cespo di foglie d'acanto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura/ incisione/ doratura
    marmo bianco di Carrara/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Prunai Arnoldo (1846/ 1917)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento dei coniugi Turchi è opera di Arnoldo Prunai, scultore senese formatosi nello studio di Tito Sarrocchi, allievo dell'Istituto d'Arte dal 1862 al 1872 e quindi dal 1910 insegnante di scultura, autore di numerose opere funerarie eseguite per il cimitero della Misericordia di Siena tra l'ultimo quarto del XIX secolo e il primo decennio del successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900534309
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI sotto il ritratto a sinistra - A(rnoldo) Prunai f(ece) - corsivo - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Prunai Arnoldo (1846/ 1917)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'