battaglia tra Cristiani e Turchi
dipinto
Simonini Francesco Antonio (1686/ 1753)
1686/ 1753
Il dipinto rappresenta una violenta battaglia equestre, combattuta fuori dalle mura di un castello. Il centro del dipinto è occupato da due cavalieri che si affrontano con le spade mentre in primo piano, sotto di essi, si contano due cadaveri, uno dei quali bocconi su un cavallo ancora vivo. La scena è dominata dall'uso del grigio e dell'azzurro. Cornice in cornice dorata, sagomata e con decorazioni a festone
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Simonini Francesco Antonio (1686/ 1753)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi
- LOCALIZZAZIONE Centro Culturale De Laugier
- INDIRIZZO Salita Napoleone, Portoferraio (LI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera del Simonini, pur risentendo nell'impianto degli schemi della pitturadi battaglie del secolo precedente, rivela uno stile pittorico pienamente settecentesco.Il dipinto non è menzionato nell'inventario Foresi (cfr. Elenco materiali, 1963, nn. 98, 99, 100)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0