croce processionale - bottega lucchese (inizio sec. XIV)

croce processionale,

Croce astile costruita, sia sul recto che sul verso, con cinque lamine d'argento fissate a freccia al centro, interamente definita da una cornice perlinata e caratterizzata da terminali trilobati e potenziamento bilobo al suppedaneo, sormontati da sferette apicali. Campi interni percorsi da una controcroce a losanghe mentre placchette quadrilobe,a smalto traslucido, entro cornici a champlevé, sono fissate nei terminali. Nel recto, sormontato dall'aureola e dal cartiglio a lettere risparmiate su fondo champlevè, è il Crocifisso mentre, nelle placchette laterali, sono la Madonna e San Giovanni dolenti, San Michele Arcangelo ed il Pellicano mistico. Nel verso, la placchetta centrale, raffigurante l'Agnus Dei, è circondata dall'Eterno benedicente e dagli Evangelisti con i loro simboli. La lamina di congiunzione è sbalzata per impressione a rosette entro cornici circolari. Colori degli smalti rosso, verde, blu, arancio e ocra

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE