croce processionale - bottega lucchese (metà sec. XV)

croce processionale,

La croce, astile, costruita, sia sul recto che sul verso, con quattro lamine d'argento sagomate a freccia al centro e fissate all'anima in rame, è interamente definita da una cornice a cordoncino sulla quale si innestano quattro coppie di triangoli a traforo. I bracci presentano terminali trilobati e potenziamento romboidale al suppedaneo, sormontati da sferette apicali. Nelle terminazioni laterali sono applicate placchette quadrilobate originariamente a smalto traslucido. Nel recto,sormontato dal cartiglio, è il Crocifisso mentre, nelle placchette laterali,sono i quattro Evangelisti. Nel verso: San Lorenzo, i due Dolenti e Santa Maria Maddalena

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE