lavabo di Ciceri Giovanni Vittorio, Quadrio Antonio Carlo (prima metà sec. XVIII)
lavabo,
1700 - 1749
Giovanni Vittorio Ciceri
notizie prima metà sec. XVIII
Antonio Carlo Quadrio
notizie prima metà sec. XVIII
Il lavamano di stucco dipinto color sabbia si compone di cornice a volute con in basso cartella a due volute con stemma, monogramma Car della Certosa, coce e monte di pietre. In alto vi è una conchiglia con due fiori con petali. Il lavamano è ellissoidale e il bacile è composto da spicchi
- OGGETTO lavabo
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura
-
MISURE
Profondità: 35
Altezza: 265
Larghezza: 122
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Vittorio Ciceri
Antonio Carlo Quadrio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Certosa di Calci
- LOCALIZZAZIONE Certosa Monumentale
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovanni Vittorio Ciceri e Carlo Antonio Quadrio ornarono la sagrestia con stucchi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900507048
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0