fuga in Egitto

dipinto, post 1705 - ante 1705

Il dipinto raffigura la "Fuga in Egitto"; Maria col Bambino è a cavallo di un asino, guidato da San Giuseppe, mentre passano sopra un ponte in mattoni. Attorno cherubini e, sulla destra, due angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Nasini Giuseppe Nicola (1657/ 1736): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa della Visitazione di Maria (Oratorio della Contrada del Bruco)
  • INDIRIZZO Via delle Sperandie, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come riferisce il Ciampolini, nel novembre del 1704, il Nasini stipulava un contratto per gli affreschi nella chiesa delle Sperandie, che conduceva a termine l'anno dopo, insieme all'allievo Stefano Marzi, che moriva ventottenne, durante l'impresa. Si tratta di una delle opere maggiori del Nasini, che interpreta i temi con una pittura spigliata e libera, piena di grazia, che rimedita la lezione di Luca Giordano. Del bellissimo ciclo fanno parte anche una "Pietà" (foto sbas13944c), una "Assunzione della Vergine" (foto sbas13940c) e una rappresentazione della "Speranza" (foto sbas 12297c) che completa le Virtù teologali, raffigurate sui pennacchi della cupola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900488998
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nasini Giuseppe Nicola (1657/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1705 - ante 1705

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'