Ichnographia Basilicae Pisanae. pianta del Duomo di Pisa

stampa stampa di riproduzione, 1705 - 1705

Architetture

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Franceschini Domenico Mariano (notizie 1705-1725): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Istituto d'Arte "Duccio di Buoninsegna"
  • INDIRIZZO Via della Sapienza, 3, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa stampa fa parte di una serie di 33 incisioni più frontespizio che illustrano il volume del canonico Giuseppe Martini: Theatrum Basilicae Pis anae, stampato a Roma nella tipografia di Antonio De Rossi nel 1705. Le t a vole sono disegnate dal vivo dai fratelli Giuseppe e Francesco Melani e da alcuni artisti minori pisani, che lavoravano alla loro scuola: Camillo Ra nieri Borghi, Bartolomeo Santini, Michele Ricucchi e Pandolfini. Si ipo tiz za che il manoscritto del Theatrum Basilicae Pisanae più i disegni ven gano inviati alla bottega calcografica romana di Arnold van Westerhout (An vers a 1651 - Roma 1725). Egli però incise solamente tre tavole, 8 le ass egnò al suo allievo Giovanni Girolamo Frezza, 16 le incise Domenico Marian o Fra nceschini, una Lorenzo Gabbuzzi e una Petrus van Sickleers. Non sapp iamo s e il Franceschini, come pure gli altri due incisori, lavorassero in sieme a l Westerhout come il Frezza. Per ulteriori notizie su questa serie di stam pe cfr. la scheda n.0900479163
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900479171
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - D(omenicus) M(arianus) Franceschini scul(psit) - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Franceschini Domenico Mariano (notizie 1705-1725)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1705 - 1705

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'