Parnasus et poeta. Parnaso

stampa stampa di traduzione, 1813 - 1813

Personaggi

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Pinelli Bartolomeo (1781/ 1835): incisore
    Peruzzi Baldassarre (bottega): inventore
  • LOCALIZZAZIONE Istituto d'Arte "Duccio di Buoninsegna"
  • INDIRIZZO Via della Sapienza, 3, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il libro raccoglie le incisioni ad acquaforte, eseguite da Bartolomeo Pine lli, che riproducono il fregio affrescato da Baldassarre Peruzzi e bottega nella sala detta "delle Prospettive", alla villa La Farnesina di Roma. L e stampe sono perfettamente documentate: in una copia dell' album, conserv ata presso la Biblioteca Sarti di Roma, è incollata una copia del contratt o con cui l' editore Carlo Roos incaricava Bartolomeo Pinelli di eseguire le riproduzioni del fregio ad acquaforte (vedi Incisa della Rocchetta). I l libro fu dato poi alle stampe nel 1813, come la copia conservata all' Is tituto d' Arte. L' editore di quest' ultima non è il Roos, ma Venanzio Mon aldini, che probabilmente acquistò i rami dal primo dopo che egli li aveva utilizzati per la prima stampa. Il Monaldini doveva essere un erede omoni mo dell' editore e mercante di libri, citato dalla bibliografia sull' argo mento (Il libro romano del Settecento); quest' ultimo, attivo dal 1721 al (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900478682
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - PARNASUS ET POETA - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pinelli Bartolomeo (1781/ 1835)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Peruzzi Baldassarre (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1813 - 1813

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'