Gruppo di marmo, in facciata del Portone in Boboli detto dell'Annalena; p er un Simbolo del fiume Arno: opera d'incerto Scultore. personificazione del fiume Arno

stampa stampa di traduzione,

Soggetti profani

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Vascellini Gaetano (1745/ 1805): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Istituto d'Arte "Duccio di Buoninsegna"
  • INDIRIZZO Via della Sapienza, 3, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa fa parte di una serie di 46 incisioni, più frontespizio e dedica che illustrano il volume intitolato: DESCRIZIONE DEL GIARDINO REALE DETTO DI BOBOLI, scritto da Francesco Maria Soldini. Ulteriori indicazioni su q ueste stampe e sul loro autore si possono trovare nelle notizie storico cr itiche del frontespizio 0900476579. Questo gruppo scultoreo fa parte della fontana dell'Ammannati comprendente anche il Fiume Arbia (cfr. 0900476593 ), l'Aria, la Flora (cfr. 0900476604), l'Oceano (cfr.0900476603) , la Terr a (cfr. 0900476603) e i due pavoni. Commissionata da Cosimo I nel 1555 per Palazzo Vecchio, la fonte non vi fu però collocata e Francesco I la desti nò alla villa di Pratolino dove è citata dal 1585, anno in cui fu trasferi ta sopra la parete del cortile di Palazzo Pitti che guarda verso il giardi no. Smantellata nel 1635, rimase fino al 1740 ca. nel Casino di S. Marco e di qui smembrata, fece ritorno nel Giardino di Boboli: le sue statue furo no (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900476610
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - Gruppo di marmo, in faccia del Portone in / Boboli detto dell'Annalena; pe r un Simbolo del / Fiume Arno: Opera d'incerto Scultore - Soldini Francesco Maria - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vascellini Gaetano (1745/ 1805)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'