Tempio di Giano Dio della pace (...). tempio di Giano quadrifonte

stampa stampa di interpretazione, 1615 - 1615

Architetture

  • OGGETTO stampa stampa di interpretazione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia
  • ATTRIBUZIONI Ferroverde Filippo (notizie 1615-1647): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La prima edizione di quest'opera con la quale s'identifica la personalità dell'autore Vincenzo Cartari, erudito emiliano nato nel 1531 e di cui si h anno notizie fino al 1569, apparve a Venezia nel 1556 con un titolo legger mente diverso: " LE IMAGINI CON LA SPOSIZIONE DE I DEI DEGLI ANTICHI RACCO LTE PER VINCENZO CARTARI". Per comprendere l'importanza e il successo che ebbe quest'opera nell'ambito della cultura tardo-rinascimentale prima e b arocca poi, basterà ricordare che varie furono le edizioni italiane: sette a Venezia (1556, 1566, 1571, 1580, 1624, 1647, 1674) e quattro a Padova ( 1603, 1608, 1615, 1626),tra le quali compare anche la nostra edizione. La prima edizione illustrata dell'opera è quella veneziana del 1571 a cura de ll'incisore Bolognino Zaltieri. Più tardi l'erudito e antiquario padovano Lorenzo Pignoria curò le edizioni padovane del 1615, 1626 e del 1647, inse rendo aggiunte e commenti di maggiore documentazione iconografica rispetto (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900475812
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - Tempio di Giano Dio della pace, et della guerra / ilquale stava serrato in tempo di pace, et a/ perto nella guerra, inteso per il cielo, ilquale / g irandosi istituisce hora pace, hora guerra - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferroverde Filippo (notizie 1615-1647)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1615 - 1615

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'