morte di Giobbe e santi protettori di Siena
dipinto
Petrazzi Astolfo (1580/ 1653)
1580/ 1653
dipinto murale
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Petrazzi Astolfo (1580/ 1653)
- LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le ultime opere sicure eseguite da Astolfo Petrazzi sono gli affreschi delle due volte, separate da un arcone centrale con l'immagine di due sante e puttini entro medaglioni, della chiesa di san Rocco. La decorazione illustra le storie finali del ciclo dedicato a Giobbe. Nella prima volta, ottagona, è rappresentata la "transito di Giobbe" e nella seconda, circolare, "gloria di Giobbe". Nelle vele della prima campata sono affrescati i quattro santi protettori della città: san Vittore, san Crescenzio, sant'Ansano, san Savino; in quelle della seconda: il Beato Sorore, sant'Antonio da Padova, san Girolamo e san Giacomo. Sull'arcone ai piedi delle due sante raffigurate si possono leggere due iscrizioni, che determinano la datazione del 1648 e l'attribuzione dell'opera al Petrazzi. Gli affreschi di non grandissima qualità e di non chiara lettura, soprattutto in seguito ai vari danneggiamenti dovuti alle infiltrazioni di acqua, sono stati attribuiti durante (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE CC18
- ISCRIZIONI sul bandierino-balzana della croce di sant'Ansano - S(enatus) P(opulusque) S(enarum) - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0