alfiere della contrada della Lupa

disegno,

disegno

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Giunti Umberto (1886/ 1970)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno fa parte di una serie di bozzetti, conservati in un fascicolo datato 1928, realizzati dal pittore senese Umberto Giunti, per il rinnovo dei costumi del corteo storico di quell'anno.L'attribuzione al Giunti, oltre che dall'analisi stilistica, è confermata dalla tradizione orale e dalla documentazione esistente nell'archivio della contrada(fascicolo H 3A).Il presente bozzetto reca l'approvazione della commissione giudicatrice nominata dal Comune di Siena e tale approvazione è datata 11 marzo 1926; è presumibile perciò che il disegno sia stato realizzato poco tempo prima.Il Giunti, insegnante di Arti Decorative all'Istituto d'Arte di Siena, fu autore di numerosi Palii e affrescatore di buon livello.Per la contrada della Lupa realizzò anche i bozzetti del 1954 ed altri schizzi di minore importanza.Nella sala dei costumi della contrada della Lupa è conservata anche la relativa montura, realizzata con qualche piccola modifica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900474892
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto a destra - N 2 - corsivo - a matita -
  • STEMMI in basso a sinistra - civile - Stemma - Contrada della Lupa - vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giunti Umberto (1886/ 1970)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'