stemmi gentilizi

dipinto,

dipinto murale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Giunti Vittorio Emanuele (1894/ 1964)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione del soffitto fu realizzata dal pittore senese Vittorio Emanuele Giunti, in occasione del rinnovo dei locali della contrada, avvenuto nel 1934. Tale data compare nel presente affresco ed in quello del soffitto dell'ingresso; la firma dell'artista compare, invece, nell'affresco della sala del seggio che fa parte dello stesso insieme. Il Giunti fu allievo del Viligiardi e del Marinelli all'Istituto d'Arte di Siena ed autore di numerosi drappelloni per il Palio; il suo stile, spesso di ispirazione neoromantica, richiama qui le più classiche decorazioni rinascimentali. Il presente affresco raffigura, per la maggior parte, gli stemmi gentilizi di coloro che contribuirono finanziariamente al restauro ed alla sistemazione dei nuovi locali della contrada, partendo da quelli dei componenti del seggio, che sono dipinti nei due riquadri del soffitto, per passare a quelli dei "semplici" contradaioli, dipinti sulle quattro pareti. Tutti gli stemmi (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900474776
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI .ET URBIS ET SENAE / SIGNUM ET DECUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giunti Vittorio Emanuele (1894/ 1964)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'