montura - da alfiere, elemento d'insieme di Bargagli Petrucci Fabio, Tempesti Primetta (sec. XX)

montura da alfiere,

montura da alfiere

  • OGGETTO montura da alfiere
  • MATERIA E TECNICA cotone/ merletto
    seta/ raso
    seta/ velluto
  • ATTRIBUZIONI Bargagli Petrucci Fabio (notizie 1899/ 1914): disegnatore
    Tempesti Primetta (notizie Dal 1928): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'archivio della contrada della Lupa sono raccolti nel fascicolo H 2/3 documenti degli anni 1900 - 1904 relativi all'esecuzione delle monture del rinnovo dei costumi del 1904. La figura dell'alfiere con i suoi ornamenti fu ideata dal sig. Bargagli Petrucci. La tagliatura e la confezione sono lavoro della sarta Primetta Tempesti. Per la fornitura delle passamenerie la contrada si era rivolta allo Stabilimento Elettromeccanico Passamaneria di Carlo Menni di Milano nel 1902; alla ditta Ruelli & Podestà Fabbrica Stoffe di S.Vittore Olona per le stoffe; alle Tessiture Riunite di Luigi Osnago di Ambrogio di Milano per il velluto. Della montura non si sono conservati i pantaloni, il cappello ed altri accessori di abbellimento come cinture e borse. La scritta incompleta nel cartellino forse era "Primo Alfiere"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900474767
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI su un cartellino applicato nella fodera interna - (---)IMO(---) - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bargagli Petrucci Fabio (notizie 1899/ 1914)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tempesti Primetta (notizie Dal 1928)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'