San Giacomo il Maggiore

dipinto,

dipinto murale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Montorselli Dionisio (1653/ 1711-1712)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi della volta sono documentati al Montorselli tra il 1700 e il 1702. Il programma iconografico di questi affreschi, oltre alla scena raffigurata nella cupola con "San Giacomo maggiore al cospetto di Cristo, di Dio Padre e della Madonna in gloria con gli apostoli" e i quattro evangelisti nei pennacchi, assisi tra le nuvole con i propri attributi, prevede nei due sott'archi prospicienti l'ingresso e il presbiterio un "Coro di angeli" e "Angeli musicanti". Nelle lunette sovrastanti gli altari laterali, anch'esse del Montorselli, sono rappresentate, a sinistra, la Carità e la Fede, a destra la Speranza e un santo vescovo, che sembra identificabile con san Giacomo Minore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900473358
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montorselli Dionisio (1653/ 1711-1712)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'