stemma dell'Ordine francescano
stampa
1776 - 1776
Araldica
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LOCALIZZAZIONE Radicofani (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul verso della carta di guardia compare la seguente iscrizione (a penna, in corsivo e caratteri arabi): "Appartenente alla Chiesa di S. Bernardino / Fatto l'Anno 1860 e pagato L. Tosca(ne) 16. 13. 4 / Sacerd(ote) V(incen) zo Persotti". Il messale comprende, oltre alle tavole interne, alcune silo grafie poste come terminali di pagina, fra cui: a pag. XXI, una stampa raf figurante un angioletto con tromba de Giudizio tra motivi decorativi veget ali (mm. 54x80); a pag. 152 una stampa raffigurante la Fede (mm. 48x73)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900470125
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE C18
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI in basso, al centro del foglio - religioso - Emblema - Ordine dei Francescani - Blasonatura: al destrocherio e al sinistrocherio vestito di un saio posti in croce di Sant'Andrea accompagnati da una croce posta in palo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0