candeliere, serie di Della Miglia Filippo (sec. XIX)

candeliere,

Candeliere

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA argento/ stampaggio
  • ATTRIBUZIONI Della Miglia Filippo (1828/ 1856)
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due candelieri presentano due punzoni sul bordo esterno del piede, uno relativo alla bollatura degli argenti nello Stato Pontificio, l'altro relativo alla bottega dell'argentiere. Il marchio camerale raffigurante le chiavi di S. Pietro sormontate dal triregno entro scudo gotico antico a capo gugliato, posto a garanzia del titolo per i medi lavori in argento della bontà di "carlino", venne impresso dal 7 gennaio 1815 al 1870 dal bollatore dell'ufficio del bollo di Roma. L'altro punzone appartiene invece all'argentiere romamo Filippo Della Miglia, nato nel 1795 e morto nel 1856. I due oggetti possono pertanto essere datati tra il 1815, anno in cui il marchio camerale sopra descritto venne istituito, e il 1856, anno di morte dell'argentiere Filippo Della Miglia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900466211
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI sul piede di ciascun candeliere - R(---) - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Miglia Filippo (1828/ 1856)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'