stemma gentilizio

lapide,

Lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è posta a memoria di un personaggio di cui non è stato possibile identificare l'identità. Se la lettura della lapide non è errata, potrebbe trattarsi di un certo Cristoforo Felici, il cui nome non compare però tra quelli relativi alle famiglie patrizie senesi. Anche la data risulta incerta poichè non è sicuro che sia stata fornita una esatta interpretazione di essa. La forma dello scudo e la semplicità decorativa dell'insieme confermano comunque una datazione del rilievo ai primi decenni del XV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465391
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, sotto lo stemma - A(RMA) KP(---)OF(---)RI FELICIS PO/TESTA(TIS) M.CCCCXIVIII - lettere capitali/ numeri romani - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE