stemma gentilizio della famiglia Tricerchi

lapide,

Lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo riproducente lo stemma della nobile famiglia senese Tricerchi venne probabilmente eseguito insieme alla lapide sottostante datata al 1620 e riferita appunto ad un esponente di questa famiglia (per la trascrizione della lapide vedi scheda n. cat. gen. 0900465330). L'analisi stilistica del rilievo, la cui decorazione riprende motivi tipicamente secenteschi,le proporzioni perfettamente coincidenti delle due formelle, eseguite nello stesso materiale, sembrano confermare ulteriormente la datazione proposta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465384
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE