lapide commemorativa - bottega toscana (sec. XVII)

lapide commemorativa,

Lapide commemorativa

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide si riferisce ad un esponente della nobile famiglia Parigini, originaria di Gambassi, nel contado di Firenze, residente a Siena dal 1566, ascritta al patriziato senese per decreto del 26 marzo 1753. Lo stemma Parigini ricorre più volte nel Palazzo Comunale di Montalcino: in un rilievo che si trova anch'esso collocato sulla parete d'ingresso all'interno del Palazzo Comunale (scheda n. cat. gen. 0900465346) e in una lapide a rilievo, murata sulla parete sinistra recante lo stemma della famiglia e la dedicazione a Ventura Parigini, che ricoprì la carica di capitano nel 1615 (scheda n. cat. gen. 0900465362)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465345
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI ALIPRANDUS PARIGINUS / PRAETURAE FUNCTUS. OB / SUI ERGA CIVES BENEVO/LENTIAM MEMORIAE / ERGO. P(OSUERE) / A(NNO) D(OMINI) MDCXI - lettere capitali/ numeri romani - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE