stemma dell'Accademia degli Astrusi

rilievo,

Rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Senese
  • LOCALIZZAZIONE Teatro degli Astrusi
  • INDIRIZZO Viale Scali Bandi, Montalcino (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo riproduce lo stemma dell'Accademia degli Astrusi di Montalcino, una delle numerose associazioni accademiche nate in tutta Italia dopo l'Accademia di Arcadia, con fini prevalentemente di cultura scientifico-letteraria, ma anche artistica e presenti anche nella Toscana meridionale e soprattutto nei centri di Chianciano, Foiano della Chiana, Montepulciano, Sarteano e Sinalunga. Queste accademie contribuirono notevolmente allo sviluppo del teatro; esse infatti ebbero necessità per le adunanze di spazi adeguati allo svolgimento delle loro attività, che vennero sistemati a teatri e utilizzati sia per le riunioni a carattere scientifico-letterario sia per le rappresentazioni musicali e sceniche. L'Accademia degli Astrusi di Montalcino sorse nel 1678 e dette vita al teatro omonimo, che venne riscostruito secondo il progetto dell'architetto chiancianese Leonardo De Vegni tra il 1763 e il 1764 e che svolse la sua attività fino alla fine del XIX secolo. La fattura rozza e la maniera sbrigativa con cui è modellato lo stemma che orna il lato destro del fabbricato, esclude una sua collocazione all'epoca della fondazione dell'Accademia o a quella della ricostruzione del teatro avvenuta nella seconda metà del XVIII secolo. Il riferimento dello scudo a forme di ispirazione quattrocentesca induce semmai a pensare ad un esecuzione del rilievo nella seconda metà del XIX secolo. Esso comunque potrebbe anche essere stato eseguito nel 1939, nel corso dei lavori di ristrutturazione del teatro compiuti in quest'anno. Lo stemma presenta infatti analogie con quello presente nella decorazione dipinta sull'arco scenico della sala settecenteca, che venne appunto ricostruito nel 1939 (scheda n. cat. gen. 0900465279)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465286
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI MIHI ET MUSIS - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI Stemma - Accademia degli Astrusi di Montalcino - Scudo a targa con tacca sormontato da cartiglio con motto "MIHI ET MUSIS". Blasonatura: alla banda
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE