base per croce d'altare, elemento d'insieme - bottega toscana (sec. XVII)

base per croce d'altare,

Base per croce d'altare

  • OGGETTO base per croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Montalcino (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I segni di una saldatura presenti nella parte superiore del fusto fanno presumere che anche sulla base della croce d'altare, come sui candelieri (scheda n° cat. gen. 0900465199), fosse stato collocato lo stemma della famiglia Tolomei, un membro della quale, Aldello Tolomei, stando alle ricerche condotte da don A. Brandi e apprese da un suo dattiloscritto stilato nel 1972, venne nominato parroco della chiesa di S. Michele Arcangelo nel 1671, carica che ricoprì fino all'anno della sua morte avvenuta nel 1693. Presumibilmente la base di croce d'altare e la serie dei candelieri facevano parte del servizio d'altare appartenuto a quest'ultimo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465201
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE