Senalongensis Populi Refugium ac decus. Madonna con Bambino

stampa stampa di traduzione, 1792 - 1799

Personaggi: Madonna con Bambino

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Montalcino (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da un documento manoscritto conservato nell'Archivio Comunale di Sinalunga e pubblicato sui "Quaderni Sinalunghesi", si apprende che il dipinto raff igurante la Madonna del Refugio, da cui deriva la stampa in oggetto, venne portata da Gerusalemme al convento di S. Maria al Poggio, poi Convento di S. Bernardino, dal Beato Pietro da Trequanda nel 1460. Tale notizia fareb be datare il dipinto ad un periodo precedente tale anno, ma evidenti motiv azioni stilistiche non rendono possibile tale datazione facendo ipotizzare o, che la tavola sia notevolmente ridipinta, oppure che la notizia traman data dal documento d'archivio non sia veritiera. Stilisticamente l'opera d a cui deriva la stampa in esame può, infatti, essere datata alla prima met à del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465164
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE C18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - Vera Effigie della Prodigiosa Immagine di MARIA S(ANTISSIMA) detta del / R efugio, recata da Gerusalemme circa il 1460 nel Convento dei P(adri) Min/( ori) Riformati presso Asinalunga portata in Solenne Processione nella Citt à / di Siena per la Domenica in Albis dell'Anno 1746 e Coronata dal R(ever endissi)mo / Capitolo di S(an) Pietro di Roma l'8 (Settem)bre 1792 - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1792 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE