Cristo crocifisso

crocifisso, 1600 - 1699

Crocifisso

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Profondità: 36.5
    Altezza: 284.4
    Larghezza: 179
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso, popolarmente ritenuto miracoloso, era in origine posto sull'altare della cappella di S. Pietro; la cappella, oggi stanza attigua alla sagrestia, fu chiusa durante i lavori di ristrutturazione della chiesa (1788-94); il crocifisso fu allora collocato in chiesa, sul secondo altare a destra, dove è rimasto almeno fino al 1967, anno in cui don Antonio Brandi compila il fascicolo di memorie (Chiesa e Convento di San Francesco in Montalcino) conservato presso la Biblioteca Comunale di Montalcino (v. pp. 15-16)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900464567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul titolo - I(ESUS) N(AZARENUS) R(EX) I(UDAEORUM) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE