Madonna del Latte

dipinto,

dipinto murale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Andrea Di Niccolò (1440 Ca./ Post 1514)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Cozzarelli Guidoccio
  • LOCALIZZAZIONE Trequanda (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco staccato è parte di un complesso ricordato dal Brogi come esistente dietro l'altare e sulle pareti della cappella di S. Andrea apostolo presso Petroio e che, dopo il distacco e il restauro compiuto nel 1975 sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Siena, fu collocato nell'abside della propositura di S. Pietro e S. Paolo a Petroio. Gli affreschi, che il Brogi ritiene eseguiti dal pittore senese Guidoccio Cozzarelli, sono stati attribuiti dal Dott. A. Cornice ad Andrea di Niccolò e assegnati dalla Dott. A. M. Guiducci alla produzione matura del pittore senese, sulla base di alcuni confronti da lei proposti con altre opere dello stesso artista. Per informazioni più complete consultare la scheda n. cat. gen. 0900459942
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900459941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andrea Di Niccolò (1440 Ca./ Post 1514)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'